
Laura Fantinato
Pilates Trainer
La mia esperienza nel campo dell’insegnamento inizia molti anni fa come insegnante di danza sportiva, disciplina che ho praticato a livello agonistico per 25 anni, e che per parte della mia vita è stata anche la mia professione. Nel 2004 decido di ricominciare a studiare iscrivendomi all’università, Scienze motorie. Durante gli anni universitari mi appassiono ad un’altra dimensione che diventerà poi nel mio futuro una compagna di vita, l’acqua, iniziando prima nella scuola nuoto con i bambini e poi come insegnante di acquafitness , lavorando in varie strutture comunali di Padova prima e nelle piscine termali poi dove ho modo di avvicinarmi e specializzarmi al mondo della rieducazione antalgica e dell’idrokinesiterapia. Finita l’università il mio interesse si sposta sul settore riabilitativo, per il quale partecipo negli anni a molti corsi di perfezionamento e di specializzazione, come Back Scholl, Ginnastica specifica per la rieducazione del pavimento pelvico, ecc.. lavorando dal 2013 come chinesiologa in un poliambulatorio dove mi occupo di riabilitazione motoria post-operatoria e post-traumatica. Dal 2018 sono iscritta al master triennale di specializzazione in Massofisioterapia che mi ha permesso di partecipare come massoterapista in supporto agli atleti in manifestazioni come la Maratona delle Dolomiti, e l’International Triathlon di Bardolino. Mi avvicino al pilates dapprima come allieva, e proprio all’interno del koru mi appassiono a questa disciplina scoprendone benefici e possibilità e decido quindi di fare il corso di formazione prendendo il diploma come istruttore Pilates Mat nel 2016, certa che sarebbe stato uno ottimo strumento da accompagnare e integrare alla mia formazione.
