Cookie Policy – Informativa
Adempiendo agli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, dall’articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, numero 196, e dal provvedimento generale (doc. web n. 3118884) del Garante per la protezione dei dati personali, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014 in materia di Cookie, si procede con l’informativa su tali temi.
Cosa sono i Cookie?
I cookie sono dei testi di piccole dimensioni che vengono istallati sul tuo computer o smartphone e tablet quando navighi sul web. I siti visitati inviano i cookie al browser utilizzato (ad esempio Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, Opera) che li memorizza e li ripropone agli stessi siti nel momento in cui li ri-visiterai. I cookie possono essere trasmessi al proprio browser anche da siti o da web server diversi, cioè da terze parti, ciò significa che mentre navighi uno specifico sito web possono essere presenti degli elementi provenienti da altri siti che hanno tali cookie come ad esempio immagini, suoni, mappe, link ad altre pagine. A seconda della tipologia di cookie e quindi dello scopo con il quale viene utilizzato, vengono memorizzati alcuni dati dell’utente, ad esempio per rendere più efficace l’utilizzo di un sito, per abilitare specifiche funzionalità, per monitorare le sessioni di visita. In particolar modo i cookie permettono di memorizzare le preferenze inserite, evitare di inserire più volte le stesse informazioni durante la navigazioni (come username e password), analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da un sito per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.
Tipologie di Cookie
I cookie vengono suddivisi in due macro-categorie:
– Cookie Tecnici, normalmente installati dal titolare o dal gestore del sito web, hanno lo scopo di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Per l’installazione dei Cookie Tecnici non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie tecnici si suddividono ulteriormente in:
o Cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o di autenticarsi per accedere ad aree riservate. Tali cookie non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo utilizzato dall’utente e si disattivano automaticamente alla chiusura del browser. Il loro utilizzo è legato alla trasmissione di dati identificativi necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente sulle pagine. I cookie di sessione non permettono in alcun modo l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
o Cookie analytics, utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito, in forma anonima e per ottenere sia un’analisi statistica delle pagine visualizzate sia dei comportamenti tenuti dagli utenti. Questa analisi anonima fornisce informazioni e suggerimenti per migliorare la qualità del sito e per rendere facilmente accessibili i contenuti che si dimostrano più ricercati e interessanti agli occhi degli utenti. I cookie analytics possono essere inviati sia dal sito, sia da domini di terze parti e non permettono in alcun modo l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. I cookie analytics, se installati da terze parti (es. Google analytics), anche se raccolgono i dati in forma anonima, sono assimilati ai cookie di profilazione, come indicato dal Garante per la protezione dei dati personali.
o Cookie di funzionalità: assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Tali cookie permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
– Cookie di Profilazione, hanno lo scopo di creare i profili dell’utente e vengono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Tali cookie sono particolarmente invasivi nella sfera privata dell’utente, per tale motivo la normativa europea ed italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi, potendo esprimere così il proprio consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″ .
Cookie di terze parti
Google Analytics
Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato. I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link.
Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito Internet.
Pulsanti e widget di social network
I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con le piattaforme social. Il sito incorpora pulsanti e widget di Facebook, Google e Twitter, che comportano l’installazione di cookie, anche profilanti, di detti Social. Nessuna informazione viene invece condivisa dal sito in cui il pulsante e widget è incorporato. Per maggiori informazioni, anche sulla disattivazione di tali cookie, si consiglia di consultare i seguenti link:
Per Facebook (Facebook inc.)
Policy Cookie
Per Google (Google inc.)
Policy Privacy
Policy Cookie
Tipologie di cookie utilizzati nel nostro sito web Nel nostro sito web vengono utilizzati esclusivamente i cookie tecnici per il quale non è prevista la richiesta di consenso da parte degli utenti con l’unico scopo di garantire la normale navigazione e fruizione del sito web, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per ottenere sia un’analisi statistica delle pagine visualizzate sia dei comportamenti tenuti dagli utenti.
Come disabilitare i nostri cookie
Potrai in qualsiasi momento disattivare autonomamente i cookie utilizzati dal nostro sito web. Generalmente la disattivazione varia dal browser che utilizzi. Sotto troverai le procedure per la disattivazione suddivise per browser:
Internet Explorer 9.0+
Bloccare l’installazione di nuovi cookie Rimuovere i cookie esistenti
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menù
• Fare clic su Opzioni Internet
• Fare clic sulla scheda Privacy in alto
• Spostare il cursore sul pulsante “Blocca tutti i cookie”
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menù
• Fare clic su Opzioni Internet
• Fare clic sulla scheda Generale, che si trova sotto la voce “Cronologia esplorazioni” e fare clic su “Elimina”
Internet Explorer 8.0+
Bloccare l’installazione di nuovi cookie Rimuovere i cookie esistenti
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menù
• Fare clic su Opzioni Internet
• Fare clic sulla scheda Privacy in alto
• Fare clic su “Siti”
• Si aprirà una nuova finestra denominata “Gestione della privacy per sito”
• Immettere l’URL del sito nella casella “Indirizzo sito web” e fare clic su Blocca
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menù
• Fare clic su Opzioni Internet
• Fare clic sulla scheda Privacy in alto
• Fare clic su “Siti”
• Si aprirà una nuova finestra denominata “Gestione della privacy per sito”
• La casella “Siti Web gestiti” dovrebbe includere un elenco di tutti i siti web visitati
• Per rimuovere tutti i cookie, fare clic sul pulsante “Rimuovi tutti”
Internet Explorer 7.0+
Bloccare l’installazione di nuovi cookie Rimuovere i cookie esistenti
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menù
• Fare clic su Opzioni
• Fare clic sulla scheda Privacy in alto
• Fare clic sul pulsante Avanzate
• Selezionare “Chiedi conferma” per entrambe le opzioni “Cookie dei siti Web visualizzati” e “Cookie di terze parti”
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menù
• Fare clic su Opzioni
• Fare clic sulla scheda Generale in alto
• Nella sezione “Cronologia esplorazioni”, fare clic su “Elimina”
• Fare clic su “Elimina cookie”
Maggiori informazioni sulla disattivazione dei cookie per Microsoft Windows Explorerhttp://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
Firefox 2.0+, 3.0+, 4.0+
Bloccare l’installazione di nuovi cookie Rimuovere i cookie esistenti
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menù
• Fare clic su Opzioni
• Fare clic sulla scheda Privacy
• Annullare la selezione della casella “Accetta i cookie dai siti”
• Selezionare Strumenti sulla barra dei menù
• Fare clic su Opzioni
• Fare clic sulla scheda Privacy
• Fare clic su “Cancella adesso”
• Selezionare “Cookie”
• Fare clic su “Elimina i dati personali adesso”
Maggiori informazioni sulla disattivazione dei cookie per Mozilla Firefox
http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
Google Chrome
Bloccare l’installazione di nuovi cookie Rimuovere i cookie esistenti
• Fare clic sull’icona della chiave inglese in alto a destra del browser
• Fare clic su “Opzioni”
• Fare clic sull’icona della chiave inglese in alto a destra del browser
• Fare clic su “Opzioni”
• Fare clic su “Roba da smanettoni”
• Fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti” nella sezione Privacy
• Accertarsi che l’opzione “Consenti il salvataggio dei dati in locale” sia selezionata
• Selezionare “Impedisci ai siti di impostare dati”
• Fare clic su “Roba da smanettoni”
• Fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti” nella sezione Privacy
• Fare clic sul pulsante “Cancella dati di navigazione”
Maggiori informazioni sulla disattivazione dei cookie per Google Chrome
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Safari
Bloccare l’installazione di nuovi cookie e rimuovere i cookie esistenti:
• Andare al menù Safari (icona in alto a destra del browser) e selezionare Preferenze
• Nella finestra a comparsa che si apre, selezionare l’icona Sicurezza (a forma di lucchetto)
• Sotto la voce “Accetta cookie”, selezionare il pulsante “Mai”
Maggiori informazioni sulla disattivazione dei cookie per Safari http://www.apple.com/legal/privacy/
Informativa ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali e richiesta di consenso per il trattamento dei dati personali raccolti presso l’interessato
La presente informativa, resa in conformità a quanto disposto dal Regolamento Europeo 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito per brevità “GDPR”), si applica al sito www.korustudio.it ed è da intendersi quale informativa resa unicamente nei confronti di coloro che interagiscono con tale sito.
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Asd Koru Studio, con sede legale in Padova, via Vigonovese n. 145, P.IVA 92261010281 (di seguito per brevità “Titolare” o “Koru”), i cui dati di contatto sono:
tel: +39 333 6887737 e-mail: info@korustudio.it.
Il Titolare tratterà i dati personali che gli verranno forniti per le finalità e con le modalità sotto riportate.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e ss. del GDPR, i dati personali raccolti verranno registrati, trattati e conservati presso archivi cartacei ed elettronici del Titolare, in ottemperanza delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento dei dati personali avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza.
2. Tipologia di dati
Koru potrà richiederti, anche solo parzialmente, i seguenti dati: nome, cognome, indirizzo mail. Qualora dovessi conferire a Koru dati personali di soggetti terzi, ti porrai, in relazione a tali dati, quale autonomo titolare del trattamento, assumendo tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, conferisci sin d’ora sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovesse pervenire a Koru da terzi soggetti i cui dati
personali siano stati trattati attraverso il tuo invio spontaneo in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili.
3. Finalità e base giuridica del trattamento
I tuoi dati personali potranno essere oggetto di trattamento per le seguenti finalità: a) per instaurare, concludere e dare esecuzione ad un contratto avente ad oggetto i servizi offerti da Koru e per rispondere a tue richieste successive all’acquisto aventi ad oggetto i sevizi acquistati;
b) adempimento di obblighi fiscali o contabili;
c) per la gestione della clientela;
d) per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché in sede amministrativa o nelle procedure di arbitrato e di conciliazione nei casi previsti dalle leggi, dalla normativa comunitaria, dai regolamenti;
e) per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
f) per raccogliere informazioni relative alla tua esperienza d’acquisto (customer satisfaction), mediante l’invio di questionari di gradimento del servizio offerto.
Il trattamento di cui alle lettere a), b), c), d), e) è necessario alla prestazione del servizio richiesto. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell’art 6, c. 1, lett. b) e c) del GDPR, Koru non ha l’obbligo di acquisire lo specifico consenso al trattamento dei dati.
Il trattamento di cui alla lettera f), sarà possibile solo con il tuo consenso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 6, c. 1 lett. a) del GDPR. Il consenso, liberamente prestato, potrà essere revocato in qualunque momento attraverso le modalità sotto riportate. L’eventuale mancato rilascio o revoca del consenso non pregiudicano in alcun modo l’esecuzione del contratto.
4. Eventuali destinatari dei dati personali
I tuoi dati personali potranno essere comunicati, nei limiti di quanto strettamente necessario, a: personale autorizzato, adeguamene istruito e formato dal Titolare, il quale si è impegnato alla riservatezza o abbia un adeguato obbligo legale di riservatezza; soggetti terzi che prestano servizi
al Titolare e che effettuano trattamenti di dati per conto e su istruzione di quest’ultimo in qualità di Responsabile del trattamento.
In ogni caso i dati personali potranno essere comunicati ad autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni quando richiesto dalle disposizioni normative vigenti. Potrai richiedere, in qualunque momento, l’elenco aggiornato dei destinatari contattando il Titolare del trattamento.
5. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali verranno conservati per il lasso di tempo strettamente necessario al perseguimento delle specifiche finalità del trattamento per le quali hai manifestato il tuo consenso e, nello specifico:
– per le finalità indicate al punto 3, lettera a), b), c), d) e) per il tempo necessario all’adempimento delle obbligazioni contrattuali;
– per la finalità indicata al punto 3, lettera f) per il tempo necessario all’invio del questionario atto ad indagare la customer satisfaction, e, ad ogni modo, non oltre 24 (ventiquattro) mesi dal momento del rilascio del consenso al trattamento.
6. Modalità del trattamento
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e ss. del GDPR, ti informiamo che i dati personali da te comunicatici saranno registrati, trattati e conservati presso i nostri archivi, cartacei ed elettronici, in ottemperanza delle misure tecniche e organizzative adeguate di cui all’art. 32 del GDPR. Il trattamento dei dati personali avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato, direttamente e/o tramite terzi delegati, sia manualmente mediante supporti cartacei, sia mediante l’ausilio di mezzi informatici o strumenti elettronici. I dati, ai fini della corretta gestione del rapporto e dell’assolvimento degli obblighi di legge, potranno essere inseriti nella documentazione interna propria del Titolare e se necessario anche nelle scritture e nei registri obbligatori per legge.
7. Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, hai diritto di chiedere a Koru, in qualunque momento, l’accesso ai tuoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporti al loro trattamento nei casi previsti dall’art. 21 del GDPR, di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che ti riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR. Potrai esercitare i predetti diritti inviando apposita richiesta al Titolare all’indirizzo mail:info@korustudio.it.
Le richieste relative all’esercizio dei diritti dell’interessato saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.
In ogni caso, hai sempre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (garante per la protezione dei dati personali), ai sensi dell’art. 77 del regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei tuoi dati personali sia contrario alla normativa in vigore.