Se non hai costanza nel frequentare in maniera regolare un corso, il pilates non è adatto a te.

Se pensi che facendo pilates perderai i chili di troppo come hai letto nella rivista del momento, o che rimodellerai il tuo “lato B” come Belen, il pilates non è adatto a te.

Se credi che con qualche lezione ti passerà il mal di schiena (cosa tra l’altro possibilissima) e non ritornerà mai più, e quindi puoi tranquillamente smettere di farlo, il pilates non è adatto a te.
Se vieni per sudare, perche’ i giorni a seguire vuoi sentire i DOMS (dolori muscolari) anche sulla punta del naso, il pilates non è adatto a te.

Koru Studio Pilates: la palestra che cercavi a Padova

Se vuoi fare stretching e rilassamento, il pilates non è adatto a te.
Ovviamente questa vuole essere una provocazione, considero il pilates un metodo adatto a tutti.

Se vuoi però, godere in pieno delle sue potenzialità, devi farlo in maniera costante, con istruttori che ti possono guidare passo passo motivandoti e cercando di aiutarti a raggiungere i tuoi OBIETTIVI.

Obiettivi che devono essere REALI prendendo in considerazioni tutte le variabili del caso specifico.

E tu come la pensi?

Leave a comment