Alzi la mano chi non crede che ufficio faccia rima con mal di schiena. 

Lavorare a lungo seduti mantenendo per ore e ore la stessa posizione, facilita la comparsa di dolori lombari o del fastidioso torcicollo.

Per non parlare di infiammazioni articolari alle spalle e ai gomiti a causa del mouse che non lascia scampo.

Koru Studio Pilates: la palestra che cercavi a Padova

La mancanza di movimento non è solamente «madre» degli acciacchi, ma diventa anche la base della sedentarietà che ci costringe a veder impropriamente salire la lancetta della bilancia, spesso a prescindere dai numerosi tentativi di dieta che molte volte sono destinati a fallire. 

Sempre di più si ripropone il problema del benessere sul posto di lavoro e della necessità di muoversi anche quando la posizione più idonea sarebbe quella seduta, con uno sguardo allo schermo del computer o ai documenti da esaminare. 

Sicuramente la passeggiata ogni mezz’ora è un’ottima soluzione per ridare tono alle articolazioni bloccate nella stessa posizione obbligata. 

Ma oltre a “muoversi” di più, bisognerebbe rivisitare anche gli arredamenti degli uffici creando delle postazioni di lavoro in piedi, le sempre più utilizzate STANDING DESK, vere e proprie scrivanie che permettono proprio questa posizione.

Questo costringerebbe ad avere una maggior presa di coscienza da parte di chi fa un lavoro sedentario e conseguente ottimale risposta dell’organismo, che si traduce in termini di salute in una miglior lotta ai chili di troppo.

Ne gioverebbero sicuramente anche le aziende che avrebbero lavoratori più “attenti” e in salute.

Leave a comment