Oramai lo sanno tutti che il pilates è un metodo efficace per migliorare la postura, tonificare ed allungare la muscolatura.
Quello però che lo differenzia completamente dal resto delle discipline sono i suoi principi:
– CONCENTRAZIONE: per eseguire correttamente gli esercizi richiesti bisogna prendere coscienza della propria postura durante l’esecuzione del movimento.
– CONTROLLO: il pilates insegna ad avere il pieno controllo del proprio corpo affinché si possano evitare infortuni dovuti ad una scorretta esecuzione.
– BARICENTRO: comprende il coinvolgimento della powerhouse, un’area di muscoli compresa tra la cassa toracica e il bacino (questo principio è un po’ superato in quanto si è visto quanto siano importanti anche i muscoli degli arti superiori e inferiori per un corretto movimento).
– FLUIDITÀ : il movimento dovrebbe essere armonioso e fluido e non veloce o a scatti.
– PRECISIONE: eseguire correttamente gli esercizi garantisce un allenamento ottimale.
– RESPIRAZIONE: è il principio più importante, in realtà il primo della lista visto che quando si parla di Pilates non si può non fare riferimento a questo. Il più difficile di tutti ( perché dovrebbe essere difficile respirare?!) perché spesso le persone non sono in grado di muoversi senza respirare correttamente.
Ci sarebbero molti altri “principi” non scritto da tenere presente nella pratica del pilates, vi posso solo dire di iniziare a praticarlo e molti le scoprirete voi stessi!

Ph: @barbarapigazziphotographer