E’ un dato parecchio sconcertante non ti sembra?

Eppure Facendo una media – escludendo il tempo trascorso a dormire a letto – di circa 9 ore al giorno il risultato di questo calcolo si traduce in circa 36 anni di vita!

Sembrano tante 9 ore al giorno, ma se ci pensi:
quando ti svegli ti siedi a fare colazione, poi per andare al lavoro prendi l’auto (mettiamo un’oretta tra andata e ritorno), lavori al pc 6-7 ore, torni a casa ti siedi per cenare e poi guardi la tv!

Pensandoci non è proprio lo stile di vita per cui è nato l’uomo.
L’essere umano nasce come “esploratore”, ed è stato così per migliaia di anni!

Ma torniamo al motivo di questo post : la SEDENTARIETA’ , vero male della società moderna e causa di seri danni alla salute.

Trascorrere molto tempo seduti porta alla perdita di tono muscolare, elasticità e massa indebolendo i muscoli e compromettendo anche la capacita’ respiratoria.

Eh si, perché in una scorretta posizione seduta molto spesso il nostro respiro è corto, non permettendoci invece di respirare a “pieni polmoni” e ad ossigenare tutto il corpo.

Stare troppo seduti porta inevitabilmente ad un rallentamento del metabolismo, con conseguente aumento di peso e rischio di incorrere nel diabete e altre malattie cardiovascolari.

Inoltre è facile che le ossa si indeboliscano perdendo densità, visto la posizione assunta . 
Mantenere una posizione eretta aiuta sicuramente a contrastare questo processo soprattutto se abbinata ad una “mirata” attivita’ fisica.

Queste e molte altre problematiche potrebbero insorgere passando troppe ore seduti davanti al pc o alla tv.

Non c’è un’unica soluzione ma possiamo mettere in pratica alcuni accorgimenti!

Quali?

Alzarsi ogni mezz’ora e se possibile fare qualche esercizio di allungamento o mobilita’ articolare

Ogni tanto cercare di prendersi qualche minuto per respirare in posizione eretta, cercando di amplificare i cicli respiratori.

Per chi ne avesse la possibilità, crearsi una postazione di lavoro secondaria, tipo STANDING DESK (foto)

Sfruttare la pausa pranzo per fare una camminata

Bene, questi sono già dei passi avanti per combattere la sedentarieta’ ma non sono sufficienti.

Fare attività fisica è la soluzione migliore e più efficace, dedicare almeno un paio d’ore a settimana per praticare un po’ di sport risulta essere la vera “medicina” a questo male moderno.

Ad esempio il metodo Pilates è ottimo non solo perché rende più forti e flessibili, ma attraverso molti suoi esercizi MIGLIORA la postura.
Noi da anni ci occupiamo di diffondere la cultura del MOVIMENTO cercando di coinvolgere sempre più persone a frequentare i corsi.

Se anche tu vuoi avere l’opportunità di venire a provare una delle nostre lezioni, mandaci una mail per informazioni!

Leave a comment